Skip to content

Ortodonzia

Sono numerose le cause che possono portare a seri problemi di malocclusione o a una funzione masticatoria scorretta. Alcuni di questi sono l’affollamento dei denti, le abitudini viziate, una deglutizione scorretta, la protrusione dei denti superiori. Ma tutti questi problemi oggi possono venire trattati e risolti per impedire la nascita di problemi più gravi.

L’ortodonzia moderna è legata anche alle altre branchie del settore, come la parodontologia e l’implantologia, che si occupano del sostegno e del recupero dei denti persi, alla pedodonzia e alla protesi dentaria. Il Centro dentale Dentico mette a vostra disposizione un team di professionisti esperti, con una formazione professionale a livello internazionale, in grado di offrire soluzioni personalizzate e moderne.

L’obiettivo generale dell’ortodonzia è, tramite l’applicazione di apparecchi fissi o mobili, ripristinare la funzione masticatoria e ridare ai clienti un bel sorriso.


Questa branchia della medicina dentale (che tempo fa veniva usata soprattutto nel trattamento dei denti dei bambini), prevede l’applicazione di apparecchi fissi e mobili. Oggi si usa molto, e con ottimi risultati estetici anche nell’età adulta.

Scopri i prezzi per l'ortodonzia, gli apparecchi dentali fissi e mobili per bambini e adulti in Croazia.

Nel centro dentale Dentico si praticano interventi di diverso tipo. Uno di questi è l’allineamento dei denti rimasti inclusi nell’osso alveolare con un intervento chirurgico. Grazie ad un intervento implantologico, è possibile risolvere i problemi di ipodonzia, ovvero mancanza di denti.

Il trattamento ortodontico comprende l’applicazione di:

  • Apparecchi ortodontici mobili – che vengono applicati dal paziente stesso 5-6 volte al giorno e nel corso della notte;
  • Apparecchi ortodontici fissi – vengono fissati con attacchi estetici o non estetici (metallici o ceramica) ai denti tramite adesivo specifico che non danneggia lo smalto. Questo tipo di apparecchi viene portato 24 ore su 24, ed è dotato da fili superelastici in nichel e titanio, che producono forze costanti per muovere i denti, grazie a legature metalliche, piccoli elastici o, nel caso dei nuovi apparecchi “self-ligating braces”, senza legature.
Gli apparecchi fissi vengono portati circa 1-1,5 anni. Nella seconda fase il paziente porta un apparecchio mobile trasparente chiamato Retainer.
 Le sedute in fase attiva durano circa 20 minuti e il paziente deve effettuare dei controlli periodici ogni 6-8 settimane.
La fase di ritenzione, con apparecchio trasparente, dura circa un anno con sedute ogni 3-4 mesi.
Play Video